SOFFI DI BELLEZZA
La primavera in testa: tagli, trattamenti e colori per la stagione della rinascita


Parola d’ordine: Rifiorisci. Dopo un inverno che sembra durato due anni (in effetti…) torna il sole, il caldo, la voglia di uscire. Lo stato d’animo che viviamo è come essere immersi in un cartone animato delle principesse, con gemme che sbocciano, uccellini che cinguettano e cerbiatti che si abbeverano al ruscello.
E ovviamente anche i capelli hanno una voglia pazza di rifiorire, dopo essere stati a lungo asserragliati sotto sciarponi e cappelli di lana.
I tagli perfetti per la primavera
Capelli lunghi e ondulati che giocano sospinti dalla brezza del mare: un’immagine che ci portiamo dietro da centinaia di film romantici, e che è l’istantanea della primavera ideale, fatta di natura e di emozioni vissute all’aria aperta.
Quindi, femminilità e sensualità, che si possono ottenere con qualsiasi taglio, non solo con i capelli lunghi. Anche quelli corti, persino quelli un po’ spigolosi e geometrici, purché ingentiliti da una piega.
Partiamo dai tagli lunghi. Immancabili ricci e onde, ma da tenere d’occhio anche il look spettinato, wild.
Sui tagli medi immancabile il caschetto, magari con un booster di volume che rende il tutto ancora più seducente. Anche su questa lunghezza le onde non possono mancare, magari leggere e abbinate alla classe della riga centrale.
Anche i tagli corti non sfuggono a questa voglia di femminilità. Il pixie cut è il numero 1, impreziosito da ciuffi, frangette e volumi. A proposito di volume: il bob asimmetrico, che parte corto dietro per allungarsi davanti, è uno spettacolo, perfetto per chi ha i capelli mossi o vuole caricarli di volume.
I trattamenti da fare in primavera
Come il cambio di stagione nell’armadio. Dobbiamo preparare i capelli all’estate che, come sappiamo bene, per loro è la stagione più stressante dell’anno, tra sole, salsedine e lavaggi frequenti.
Ci vuole quindi un pieno di energia, per ridare corpo e ricreare vitalità.
Generalmente il capello arriva alla primavera sfibrato, secco, con una pericolosa tendenza ad incresparsi per via delle squame che si sono aperte.
Bisogna quindi nutrirlo in profondità, per rinnovare la sua forza naturale.
Consigliamo due trattamenti, uno da portare sempre con te, l’altro a fare a casa come beauty routine per i capelli.
Il trattamento on the road è TOP10, il Siero Espresso Multiazione con Olio di Jojoba dall’azione ammorbidente e lucidante, Olio di Macadamia dalle proprietà ristrutturanti e nutrienti, ed estratto di Tè verde con le sue virtù antiossidanti e fortificanti. Comodo da usare anche quando sei fuori casa: basta erogarne alcune gocce sulle mani e passarle sulla lunghezza dei capelli quando li senti particolarmente secchi e increspati.
A casa, invece, è il momento del rituale Perle di Argan, un trattamento più completo composto da Shampoo, Crema e Perle di Argan, speciale per i capelli fragili, secchi e danneggiati, bisognosi di nutrimento e di idratazione profonda.
Quali sono i colori della primavera?
Il viola Very Peri, colore dell’anno 2022, diventa protagonista anche sui capelli, particolarmente in primavera, la stagione in cui iniziano a spuntare i suoi deliziosi fiori. E se pensi che Nel medioevo la pervinca veniva usata anche come ingrediente per filtri d'amore, ecco spiegato il suo potere di seduzione.
Chi vuole andare più sul tradizionale potrà esplorare le mille sfumature del castano. Sì perché la tendenza del momento si chiama Expensive Brunette, e definisce quei colori che danno alla chioma un senso di pienezza, di ricchezza appunto, spaziando da toni più chiari fino alle note intense e decise come il mogano e il rame.
Altre novità freschissime, da sfruttare subito questa primavera, sono il Mushroom Blonde e il Buttery Blonde, due biondi luminosissimi, che raccolgono la luce della bella stagione e la rilasciano in tutta bellezza.
Allora, hai scelto il tuo taglio, il tuo trattamento e il tuo colore preferito per la primavera?