SOFFI DI BELLEZZA
2022: che tagli e che colori?


Anno nuovo, capelli nuovi? E allora vediamo le tendenze per il 2022.
Per ogni tipo di lunghezza, ecco i tagli che bisognerà esibire per avere davvero un hairstyle 2022.
I tagli corti
Anche cortissimi. Prima di tutto per la facilità della gestione quotidiana (asciugatura e styling in pochi minuti), poi perché donano parecchio. In prima fila il Pixie Cut, sempre fra i più amati dalle donne di ogni età, specie se hanno il viso di forma ovale. Può essere sfilato e scalato, rigoroso o movimentato, con frangia o con ciuffo. Funziona sempre!
Va forte anche il mullet, meglio ancora se in stile rebel-rock.
Lo Short Bob, tipico dell’estate, si ritaglia uno spazio da protagonista anche nell’inverno. Il caschetto si fa extracorto, all’altezza delle orecchie, sia liscio che mosso, con frangetta o con riga centrale, e diventa ancora più originale se unito ai colori più decisi dell’inverno, ad esempio il color block che con sue diverse sezioni di colore arricchisce il volume anche di un taglio così corto.
I tagli medi
Nel medio sta la virtù, dicevano i latini. Non solo: nel medio sta la massima scelta e la sicurezza del risultato, perché è una lunghezza che dona ai visi di qualsiasi forma.
Chi ama i capelli alla linea delle spalle avrà di che divertirsi. Potrà scegliere fra scalature estreme, tagli geometrici, liscio puro o mosso, volume morbido o messy chic.
Il bob, ossia il caschetto medio, continuerà ad essere il numero 1. Pari o scalato, liscio, mosso o riccio, con la frangia, con il ciuffo o con la riga centrale. Perfetto per i visi ovali.
I tagli medi di tendenza del 2022 avranno un effetto scalato e movimentato, abbinabile alle onde, ai ricci, all’extraliscio.
I tagli lunghi
Parola d’ordine: brillantezza. Effetti lucidi e glossy sono il must per i capelli lunghi, in particolare per quelli lisci.
Il ritorno deciso della frangia è un revival degli anni ’70: libera e sfilata, o piena e geometrica. Dal punto di vista del colore, i capelli lunghi diventano una tela su cui dipingere le tonalità della tavolozza: può essere un colore pieno, ma ancor meglio il color block che unisce diverse tinte, o le sempre seducenti sfumature naturali come balayage e foilayage.
I ricci
Naturalezza assoluta: ecco come dovranno essere i ricci nel 2022. Da esaltare con una frangia, da valorizzare con il colore, ma senza esagerare con il volume, per evitare di apparire “fake”.
I colori
Ma che colori diamo a questi tagli?
Il 2022 vedrà colori caldi e naturali, dal castano al viola, per intenderci un colore tipo dello stile dell’anno è il broux, quel magnifico rosso-bronzato-castano che sta bene su qualsiasi tipo di colore dell’incarnato e che permette di giocare con vari toni del make-up.
Saranno colori intensi, che dichiarano apertamente la loro personalità. Come il biondo cenere per chi parte da una base chiara. O il nero intenso e il rosso acceso, che da qualche tempo avevamo trascurato in favore di tinte più morbide, che giocavano a sembrare naturali. Adesso non più: il colore non è un ripiego che va mascherato per farlo sembrare autentico, ma è una scelta precisa di look e va esibito con coraggio. E decisione.
Queste sono le tendenze dei tagli e dei colori per il nuovo anno. Ma ricorda la regola base che vale per i capelli e per tutto quello che riguarda la moda e le sue novità: deve essere in linea con te, i tuoi gusti, il tuo essere, la tua personalità. Allora sì che funzionerà davvero!